Il servizio si occupa della diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi di tipo
- emotivo e relazionale (disturbi comportamentali ed emozionali con esordio nell’infanzia e nell’adolescenza, patologie da alterato sviluppo evolutivo, sindrome ansiosa, ecc.)
- neuropsicologico: disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia), disturbo dell’attenzione e iperattività, della memoria, disturbi del linguaggio (balbuzie, ritardo del linguaggio), ritardo mentale (borderline, lieve, medio, grave).
Attraverso strumenti conoscitivi: colloqui clinici e test diagnostici (cognitivi e di personalità) lo specialista imposta programmi di intervento mirati, con verifica sullo status dell’utente nel corso dell’attuazione del progetto riabilitativo.